10.6 C
Foligno
giovedì, Aprile 3, 2025
HomePolitica"Quando c'era Berlinguer": giovedì incontro con Walter Veltroni

“Quando c’era Berlinguer”: giovedì incontro con Walter Veltroni

Articoli correlati

Pochi soldi in cassa ma l”Estate a Trevi’ si farà

Ad annunciarlo il sindaco Bernardino Sperandio e l'assessore al Turismo Stefania Moccoli. In cartellone tanti concerti di musica classica

spot_imgspot_img

Trevi ospiterà giovedì 10 luglio alle ore 21.00 al Teatro Clitunno un evento dedicato a Berlinguer, promosso dal locale Circolo del Partito Democratico. Si inizierà con la proiezione del film “Quando c’era Berlinguer” a cui seguirà un incontro con il regista del film Walter Veltroni. “L’iniziativa – spiega il segretario del PD trevano, Giuliano Bordoni – vuole essere non solo il ricordo dell’uomo politico e segretario del maggiore partito della sinistra italiana dal 1972 al 1984, ma la riaffermazione dell’idea nobilissima di una politica intesa come sacrificio, abnegazione e servizio”. “Le sue idee – prosegue Bordoni – i pensieri lunghi che hanno accompagnato la sua elaborazione anche etica, dalla questione morale all’austerità, dai temi della pace a quelli dell’uguaglianza sociale, sono ancora di grande attualità e, rivisitati e portati oggi sulla scena, ci aiutano a capire meglio il nostro presente. Valori e ideali che devono essere punto di riferimento attuale con cui confrontarsi, riflettere e progettare una nuova politica per i territori”. Al termine della proiezioni del film sarà lo stesso regista Walter Veltroni ha raccontare come l’opera di Enrico Berlinguer sia stata vissuta da un ragazzo di allora, che guardava al lavoro coraggioso di un uomo che guidò il Partito Comunista verso approdi inimmaginabili in termini di novità politiche e culturali e di consenso popolare.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui